Descrizione
Crocchette per cani adulti in attività a base di Agnello e Riso
Alimento completo formulato per rispondere alle esigenze nutrizionali di cani adulti di tutte le tagli e razze. L’ agnello, nobile fonte proteica, possiede un basso potere allergenizzante che assicura un elevato quantitativo di energia facilmente assimilabile e digeribile. Risulta quindi un alimento funzionale in grado di favorire il benessere generale del cane
PACKAGING

Confezioni disponibili: Sacco 3 kg e Sacco 15 Kg.
SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 75,00 EURO
COMPOSIZIONE
Proteine animali disidratate (agnello disidratato 13%), riso 20%, grasso animale, granoturco, frumento, germe di frumento, polpa di barbabietola essiccata, lievito di birra (0,3%),
fosfato bicalcico, cloruro di potassio, cloruro di sodio, yucca schidigera (0,1%).
ADDITIVI
- Vitamina A 18.800 U.I./kg
- Vitamina D3 1.350 U.I./kg
- Vitamina E (tutto-rac-alfa-tocoferile acetato) 235 mg/kg
- Vitamina B1 (tiamina mononitrato) 1,1 mg/kg
- Vitamina B2 (riboflavina) 5 mg/kg
- Vitamina B6 1,1 mg/kg
- Vitamina B12 0,025 mg/kg
- Niacina 12 mg/kg
- Acido folico 0,2 mg/kg
- Calcio D-pantotenato 11 mg/kg
- Biotina 0,23 mg/kg
- solfato ferroso monoidrato 315 mg/kg (ferro 95 mg/kg)
- solfato rameico pentaidrato 44 mg/kg (rame 11 mg/kg)
- solfato manganoso monoidrato 18 mg/kg (manganese 5,7 mg/kg)
- solfato di zinco monoidrato 370 mg/kg (zinco 130 mg/kg)
- iodato di calcio anidro 5,4 mg/kg (iodio 3,4 mg/kg)
- selenito di sodio 0,64 mg/kg (selenio 0,29 mg/kg)
COMPONENTI ANALITICI
- Proteina grezza: 25,2 %
- Oli e grassi grezzi: 11,3 %
- Fibra grezza: 2,9 %
- Ceneri grezze: 7,2 %
- Calcio: 1,1 %
- Fosforo: 0,85 %
- Magnesio: 0,14 %
- Sodio: 0,40 %
- Potassio: 0,66 %
- Energia Metabolizzabile (NRC 2006) kcal/kg 3.580
- Umidità: 10,0 %
RACCOMANDAZIONI D'USO
RACCOMANDAZIONI D’USO
Somministrare il prodotto tal quale nella quantità consigliata in tabella e poi variare in base alle condizioni fisiche del cane,
lasciando sempre a disposizione acqua fresca e pulita. Le dosi riportate possono variare in base all’età, alla razza,
al livello di attività svolta e alle condizioni ambientali in cui vive l’animale. Il cambiamento di dieta deve essere graduale.
Si consiglia di consultare e seguire sempre le indicazioni di un veterinario.Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto.
Maggiori informazioni potete trovarle nel sito www.breedersandbreeders.com.